Edizioni Musicali Adamello di Lunini Francesca
Siamo lieti di presentarvi la nuova veste grafica di Adamusic, con la speranza di creare un prodotto sempre più efficiente e dinamico nel mondo del web.In questo sito internet, potrete trovare moltissimo materiale, grazie all ‘ assiduo lavoro svolto
fino ad ora da tutti i nostri collaboratori vicini e lontani delle Edizioni Musicali Adamello, che con impegno hanno composto innumerevoli brani di musica ballabile italiana e straniera per il piacere di tutti gli appassionati del ballo liscio e del sano divertimento.
Diamo quindi alla luce questo luogo virtuale, con l’ intenzione di soddisfare tutte le richieste degli estimatori del genere musicale. Abbiamo in lista molti brani famosi di musica tradizionale, il liscio coinvolgente che tutti amiamo ascoltare alle sagre di paese,
ai pranzi di nozze o più semplicemente alla radio la mattina…
EMAIL:
FRANCESCA LUNINI – PIANARI FRANCIS : francis.pianari@gmail.com
AMMINISTRAZIONE : info@adamusic.it
I NOSTRI COLLABORATORI
Giovanni Giungi
Salve, mi chiamo Giovanni Giungi in arte Tranca, provengo da un paesino nelle Marche,sono un cantautore di musica da ballo e pop balera…
Roberto Garofolo
Roberto Garofolo nato a Recanati (MC) il 29 marzo 1951 e residente a Montecassiano (MC) – Ho iniziato prima a cantare nel 1967 poi ho imparato a suonare la chitarra ritmica e successivamente le tastiere; da qualche anno mi sono innamorato della chitarra basso per la quale ho fatto un breve corso e, se mi…
Bruno Mosti
Come tastierista e cantante ,Ha militato in svariati gruppi musicali in giro per l’Europa. Le band di cui ha fatto parte sono: I Santoni.i Les Ocelots,i Sugar e Candies,e la sua orchestra la “ Mosti group. Ha fatto “ piano bar “ per cinque anni in diversi locali della Corsica. Ha scritto diversi brani sia…
Orchestra Yvonne e i Jolly
La formazione che si esibisce principalmente in Piemonte, è modulare,e gli elementi dell’orchestra possono variare secondo le esigenze dell’evento. La band spazia dal classico liscio toccando il genere latino americano visto che la capo orchestra Yvonne è ” Cubana”.La formazione nasce nel 2017,ed è disponibile per feste di paese,sagre,feste private ed eventi vari. L’energia di…
Mano Giuseppe
Mano Giuseppe: diplomato in clarinetto presso il conservatorio di Pavia. Polistrumentista ( clarinetto, sax, tastiera e chitarra ), autore, compositore, arrangiatore presso Edizioni Musicali Adamello.
Luisito Bosoni
Luisito Bosoni è nato a Milano nel 1964. A 10 anni, dopo essersi trasferito a Lodi, ha incominciato a studiare musica dedicandosi a due strumenti. Con la tromba ha frequentato l’istituto musicale “Gaffurio” di Lodi e poi il conservatorio “Nicolini” di Piacenza, conseguendo il diploma nel 1985. Ha invece studiato privatamente, per otto anni la…
Orchestra Davide e Giancarlo
Rinomato gruppo dalle mirabili esecuzioni live.Il duo Davide e Giancarlo si presenta al pubblico con fantasia e unicità.Vi aspettano molte serate danzanti conottima musica per ogni gusto.
Arnaldo Lomolino
CONTATTI: arnaldof@hotmail.it arnald72@libero.it www.myspace.com/arnaldof Autore di testi musicali iscritto alla SIAE diversi i testi a disposizione di altri compositori. Nel Luglio 2005 nell’ambito del 4° Festival Internazionale della Fisarmonica “Città di Massafra” ho ricevuto per meriti artistici il diploma in pergamena ‘I Magnifici delle 7 Note’. Ho collaborato con i Maestri Giuseppe e Danilo Damele,…
Stefano Bigoni
Formazione – Esperienze – Partecipazioni: Stefano Bigoni si è formato alle scuole pianistiche dei M° Gioiella Giannoni e Vincenzo Audino diplomandosi al Conservatorio di Musica “G.Puccini” di La Spezia con il massimo dei voti. Ha completato la sua formazione musicale con lo studio della composizione e strumentazione per banda sotto la guida del M° Piero…
Luciano Sanzogni
Luciano Sanzogni, noto per la sua maestria alla fisarmonica, ha iniziato il suo percorso musicale da bambino, ispirato dalla performance del celebre Peppino Principe in televisione negli anni ’70. Quella serata, con la fisarmonica che suonava sullo schermo, accese in lui una passione duratura. A soli sette anni, Luciano incontrò il suo primo maestro, Ugolino…